Spiegazione delle luci della pista | Colori, spaziatura, tipi

Esplora i ruoli e le specifiche delle luci di pista, cruciali per la sicurezza degli aerei e le operazioni efficaci, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità.

Parte essenziale dell'infrastruttura di un aeroporto, le luci di pista garantiscono la sicurezza e l'efficacia dei processi degli aeromobili, soprattutto di notte e con scarsa visibilità. Queste luci guidano i piloti durante il decollo e l'atterraggio e scorrono come solide risorse visive. 

I colori distinti, la spaziatura e le funzioni di ciascuna luce della pista forniscono un sistema che consente ai piloti di prendere indicazioni ed eseguire atterraggi sicuri. 

Vorlane discuteremo qui delle molteplici luci della pista, dei loro ruoli distinti nella sicurezza aerea e di una spiegazione dei loro colori e della spaziatura. 

Tipi di luci della passerella

Luci di bordo

Colore: il bianco è la tonalità predominante del bordo della passerella luci. Ma queste luci bianche diventano gialle negli ultimi 2.000 piedi o nell'ultima seconda metà dell'estensione rimanente della pista, a seconda di quale sia il periodo più breve. I piloti si allertano quando la luce diventa gialla quando si avvicina la chiusura della pista. 

Distanziamento: le luci di avviso della pista sono installate a 200 piedi di distanza. Con una spaziatura costante, il bordo della pista sarà più facile da vedere per i piloti poiché forma un contorno continuo e distinto, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.

Scopo: Le luci di bordo pista vengono utilizzate principalmente per delimitare i confini della pista. Queste luci consentono ai piloti di mantenere una corretta coda durante l'atterraggio e il decollo. Inoltre, queste luci mantengono i piloti concentrati sull'aerodromo e stanno lontani da partenze che potrebbero causare sobbalzi. I piloti rimarranno vigili sulla lunghezza rimanente della pista quando diventerà gialla vicino alla sua fine, il che facilita le operazioni di atterraggio e arresto sicure.

Luci della linea centrale della pista

Colore: le luci centrali della pista sono prevalentemente di colore bianco. Gli ultimi 3.000 piedi della pista lampeggiano alternativamente con luci rosse e bianche. Tutte le luci della linea centrale diventano rosse negli ultimi 1.000 piedi. Durante l'atterraggio, questo cambiamento di tonalità aiuta i piloti a determinare quanta distanza devono ancora percorrere sulla pista. 

Spaziatura: Luci della pista sono posizionati a 50 piedi di distanza l'uno dall'altro lungo la linea centrale della pista. La distanza ravvicinata fornisce un riferimento visivo costante, particolarmente utile in situazioni di scarsa visibilità come nebbia fitta o pioggia continua. 

Scopo: le luci della linea centrale della pista forniscono consigli critici sull'allineamento lungo la linea centrale della pista. Garantiscono che i piloti rimangano concentrati sulla pista aiutandoli a mantenere la rotta corretta durante l'atterraggio. I piloti vengono avvisati della lunghezza rimanente della pista da luci completamente rosse negli ultimi 1.000 piedi e da luci rosse e bianche che cambiano negli ultimi 3.000 piedi. Questa alternanza di luci aiuta ad atterrare in modo sicuro e rallentato, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse o di notte. 

Luci della zona di touchdown (TDZL)

Colore: le luci bianche vengono utilizzate nella zona di contatto della pista. Grazie alla loro eccellente visibilità e al forte contrasto con la pista, i piloti in arrivo potranno immediatamente distinguerli grazie al loro colore. 

Spaziatura: tali luci sono installate a 100 piedi di distanza su entrambi i lati della linea centrale della pista. Questo posizionamento equilibrato è visibile nella zona di touchdown. 

Scopo: contrassegnare la zona di touchdown, in genere i primi 3.000 piedi o il terzo iniziale su una pista. Questa zona è più corta ed è il punto migliore in cui un aereo può atterrare sulla pista durante l'atterraggio. Soprattutto in situazioni di scarsa visibilità, i TDZL aiutano i piloti a localizzare il punto esatto per un atterraggio sicuro concentrandosi sull'area cruciale. Al fine di massimizzare la distanza della pista nota per il rallentamento e l'arresto, offrono ai piloti una direzione visiva per aiutarli a sincronizzare l'avvicinamento e la discesa. 

Luci identificative di fine pista (REIL)

Colore: le luci bianche lampeggianti sono posizionate sull'identificatore di fine pista. Il lampeggiamento li differenzia dai vari luci dell'aeroporto, rendendoli altamente evidenti e prominenti. 

Scopo: I REIL vengono posizionati all'estremità della pista per mantenere la soglia. La loro funzione principale è consentire ai piloti di identificare la fine della pista quando si avvicinano rapidamente. Ciò è particolarmente utile durante il funzionamento notturno o quando il tempo limita la visibilità. Le luci bianche sull'aereo forniscono una chiara indicazione visiva per aiutare i piloti a identificare rapidamente il punto della pista e sincronizzare il loro avvicinamento per un atterraggio sicuro. I REIL migliorano la consapevolezza della situazione dei piloti e la sicurezza di atterraggio a tutti i livelli migliorando la visione della fine della pista.

Luci di soglia

Colore: Le luci verdi sono poste all'estremità della pista di avvicinamento, mentre la partenza termina con luci rosse sulla soglia. Se vista dal punto dell'aereo in partenza, la pista termina al semaforo rosso e inizia ad atterrare al semaforo verde. 

Spaziatura: la soglia della pista ha una fila continua di luci. Questo produce un arco di luci che non si ferma mai, indicando dove inizia l'area di atterraggio. 

Scopo: le luci di soglia sono posizionate strategicamente per garantire ai piloti un chiaro punto di riferimento visivo per l'inizio e la fine della pista. Le luci verdi alla partenza indicano l'inizio della pista aperta per l'atterraggio degli aerei in arrivo. Tale posizionamento della luce aiuta i piloti ad atterrare nella posizione approvata e ad allineare accuratamente i loro aerei. I piloti determineranno quando dovranno trovarsi nella zona di decollo attraverso le luci rosse, che indicano la fine della pista. Per un'esecuzione sicura della pista, questo tracciamento è essenziale perché fornisce ai piloti indizi visivi distinti sia per i decolli che per gli atterraggi.

Luci della pista di rullaggio

Colore: Il luci della via di rullaggio sono di colore blu. I loro colori chiari unici aiutano a distinguerle dalle altre luci di pista e facilitano il riconoscimento dei piloti mentre sorvolano i locali dell'aeroporto. 

Spaziatura: la distanza tra le luci delle vie di rullaggio può variare a seconda della progettazione e delle specifiche dell'aeroporto. La posizione di queste luci è sui confini per garantire che il percorso sia ben definito. La variazione della spaziatura consente varie lunghezze e layout delle vie di rullaggio mantenendo una guida visiva stabile. 

Scopo: le luci delle vie di rullaggio dell'aeroporto hanno molteplici scopi. L'obiettivo principale è guidare terminal, piste e altre parti dell'aeroporto. Segnano i percorsi designati da seguire per gli aerei, separano gli aerei in rullaggio dagli altri veicoli e dai pedoni e forniscono anche indicazioni direzionali per trame specifiche come svolte e uscite. Queste luci diminuiscono la possibilità che i piloti deviino dalla rotta approvata delimitando chiaramente i confini delle vie di rullaggio. Questa raccomandazione è fondamentale durante le operazioni notturne o in condizioni di scarsa visibilità con minori indicazioni visive. Consentendo un movimento sicuro e ordinato degli aeromobili in tutto l'aeroporto, le luci delle vie di rullaggio contribuiscono a operazioni a terra senza interruzioni ed efficaci.

Colori e loro significati

I piloti devono essere consapevoli dei colori delle luci della pista e della taxiway poiché servono come segnali visivi vitali per il volo e la navigazione. Ogni colore della luce ha un significato e uno scopo distinti che migliorano l'efficacia e la sicurezza generale delle operazioni aeroportuali. 

Bianco:

  • Utilizzo: la loro posizione è principalmente per le linee centrali e i confini della pista. 
  • Significato: la luce bianca indica l'area della pista che i piloti possono utilizzare. Durante il rullaggio, l'atterraggio e il decollo, le luci bianche costanti aiutano i piloti a mantenere la coda e a identificare i confini della pista. 

Rosso:

  • Utilizzo: Le luci rosse sono situate nella parte finale della linea centrale della pista e alla fine della pista. 
  • Significato: significa che i piloti dovrebbero stare attenti al confine e alla fine della pista è vicina. I piloti possono apportare le modifiche necessarie per garantire un atterraggio sicuro o evitare il sorpasso utilizzando le luci rosse per avvisarli quando si stanno avvicinando alla fine della pista. 

Verde:

  • Utilizzo: le luci verdi sono sul bordo della pista. 
  • Significato: significa che l'inizio della pista è aperta per l'atterraggio. Le luci verdi della soglia rendono più semplice per i piloti determinare dove sono i punti iniziali della pista, consentendo loro di atterrare nella specifica area di atterraggio. 

Giallo:

  • Utilizzo: È presente nel segmento finale delle luci di bordo pista. 
  • Significato: la luce gialla allarma i piloti. Quando si avvicina la fine, i piloti vengono informati su come prepararsi per l'atterraggio e sulla distanza di atterraggio. Sono sugli ultimi 2.000 piedi, ovvero metà della lunghezza totale. 

Blu:

  • Utilizzo: Applicabile ai bordi delle vie di rullaggio. 
  • Significato: dirigere gli aerei verso la pista. I piloti possono facilmente navigare tra le piste e le altre comodità dell'aeroporto seguendo i percorsi definiti contrassegnati dalle luci delle taxiway.

Queste luci codificate a colori forniscono un robusto sistema visivo che migliora la consapevolezza della situazione del pilota e garantisce operazioni aeroportuali sicure ed efficaci in vari scenari.

Distanziamento delle luci della pista

Una distanza adeguata tra le luci della pista è fondamentale per garantire che i piloti abbiano indizi visivi costanti per assisterli durante le diverse fasi delle operazioni di volo. Esistono requisiti di spaziatura specifici per ciascuna luce di pista che dipendono dal suo scopo e dalle sue funzioni.

Luci bordo pista:

  • Distanziamento: situati ad almeno 200 piedi di distanza.
  • Scopo: conferisce al bordo della pista una definizione unica. I piloti devono essere in grado di vedere chiaramente il confine della pista in modo da poter mantenere l’allineamento durante tutto il processo, dal decollo all’atterraggio.

Luci della linea centrale della pista:

  • Spaziatura: situati a 50 piedi di distanza. 
  • Scopo: Garantisce una guida costante lungo tutta la pista. Con una distanza più ravvicinata, i piloti possono mantenere il proprio baricentro sulla pista, il che è particolarmente cruciale durante l’atterraggio in condizioni di scarsa visibilità. Fornisce inoltre ai piloti un riferimento visivo coerente ed evidente.

Luci della zona di touchdown (TDZL):

  • Spaziatura: separati da 100 piedi. 
  • Scopo: designare accuratamente l'area di contatto. I piloti possono individuare la zona di atterraggio ideale utilizzando queste luci, presenti su entrambi i lati della linea centrale della pista. Questo li aiuta a determinare il punto migliore per contattare la superficie della pista. 

Luci della pista di rullaggio:

  • Spaziatura: la sua spaziatura è varia. 
  • Scopo: Assicura che le vie di rullaggio siano precise. Sebbene siano presenti luci sulle vie di rullaggio e offrano immagini continue lungo i lati delle vie di rullaggio, la loro spaziatura può variare a seconda del progetto particolare e delle ordinanze dell'aeroporto. Questa flessibilità consente di variare lunghezze e layout delle vie di rullaggio fornendo allo stesso tempo ai piloti una guida efficiente. 

Questi requisiti di spaziatura delle luci sulla pista migliorano la sicurezza e l’efficienza operativa fornendo ai piloti i dati visivi di cui hanno bisogno per guidare con successo l’ambiente della pista in varie situazioni. 

Conclusione

I piloti devono comprendere le luci della pista per governare in sicurezza tra l'atterraggio, il decollo e il rullaggio. Con il colore e la spaziatura distinti, ogni tipo di luce è essenziale per sostenere una buona visibilità e garantire funzioni affidabili in aeroporto. 

Le luci della linea centrale garantiscono l'esatto allineamento lungo la pista, mentre le luci del bordo della pista fungono da illuminatori di confine cruciali. I piloti possono trovare il miglior punto di atterraggio con l'aiuto delle luci della zona di contatto e identificare rapidamente la fine della pista con i REIL. Le luci delle vie di rullaggio, nel frattempo, rendono le attività a terra sicure ed efficaci. 

Capirai il significato di queste luci guida sulla pista la prossima volta che volerai di notte. Sentiti libero di contatto Vorlane per ricevere più visualizzazioni sull'aviazione e per esprimere le tue opinioni nei commenti!

Domande frequenti (FAQ)

  1. Per quale motivo le luci della passerella sono disponibili in diversi colori?

Le numerose sfumature delle luci della pista hanno diverse funzioni per migliorare la sicurezza e la consapevolezza del pilota durante le diverse operazioni di volo:

  • Bianco: indica la superficie funzionale della pista ed è presente sulle linee centrali e sui bordi della pista. 
  • Rosso: segnala la fine della pista e avvisa i piloti del suo limite. 
  • Verde: indica l'inizio della pista aperta per l'atterraggio. 
  • Giallo: questo colore segnala un avviso nel segmento finale delle luci di bordo pista. 
  • Blu: si trovano sui bordi della taxiway per dirigere gli aerei da e verso la pista. 
  1. Perché le luci della linea centrale della pista sono distanti 50 piedi l'una dall'altra? 

Per una guida stabile lungo la linea centrale della pista, viene utilizzata una distanza di 50 piedi per le luci della linea centrale della pista. Il posizionamento ravvicinato di tali luci garantisce che il pilota abbia un riferimento visivo costante, il che lo aiuta nei decollo cruciali e negli atterraggi in condizioni di scarsa visibilità. Grazie a tali luci, la capacità del pilota di mantenere l'allineamento e concentrarsi sulla pista facilita atterraggi più sicuri. 

  1. Che assistenza può ricevere il pilota durante l'atterraggio dalle luci identificative di fine pista? 

L'estremità della pista ha luci bianche lampeggianti che consentono al pilota di identificare la posizione finale. Tali luci sono le luci identificative di fine pista (REIL). Offrono un rapido riconoscimento delle estremità della pista durante il processo, in particolare di notte o in condizioni di scarsa visibilità. Le luci lampeggianti posizionate in alto facilitano l'identificazione diretta del punto pista da parte dei piloti, garantendo un allineamento preciso e sicuro per l'atterraggio. 

SOMMARIO

Altri articoli per te

avatar dell'autore
Steven Liang
logo vorlane r piccolo
Ottieni aggiornamenti sul prodotto

Iscriviti per ricevere l'annuncio e l'offerta più recenti sul prodotto.

    Prodotti ODM
    Capacità Vorlane
    Contatta Vorlane

    Richiedi un preventivo

    *Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.

    it_ITIT
    Mostra del team wolink vorlane utilizzata per il telefono con modulo popup

    Sperimenta lo splendore di Vorlane alla nostra prossima mostra!

    mostra della squadra vorlane wolink

    Sperimenta lo splendore di Vorlane alla nostra prossima mostra!

    Richiedi un preventivo

    *Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.